Il giorno 28 novembre 2011 12:57, Simone Saviolo
<simone.savi...@gmail.com>ha scritto:

>
>
>> Almeno, a Torino non sono visualizzate le linee tramviarie e ferroviarie.
>>
>
> ??? Le linee ferroviarie sono visibili anche a zoom bassi, e il tram
> pure... almeno, a Milano è così.
>
>
No. Si vedono i binari ferro-tramviari ma non le linee (le relazioni)

E anche della metro si vedono solo le fermate.


> Noto invece che a Torino alcune fermate sono raggruppate da un'isoletta
> rosa. Buon uso dello schema Oxomoa?
>

Niente di tutto ciò.
Banalmente raggruppa tutte le fermate con lo stesso nome che stanno in un
certo intorno. Solo che facendo così succede che le fermate su corsi
paralleli che incrociano un solo corso, e che a Torino hanno tutte nome
uguale, finiscono raggruppate senza per questo formare un reale "nodo di
interscambio" di qualche genere

Esempio: [1] Corso Toscana, Via Val della torre e Via Pianezza incrociano
tutte Corso Lombardia. Tutte le fermate agli angoli si chiamano "Lombardia"
e lui le raggruppa, anche se non hanno molto a che spartire e sono a
diversi isolati di distanza.

[1]  http://www.openstreetmap.org/?lat=45.09753&lon=7.64793&zoom=17&layers=T

-- 
Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) gmail.com>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a