2011/11/14 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>: > Un esempio di falso positivo è questo: > http://resultmap.neis-one.org/?zoom=16&lat=45.26893&lon=8.35799&layers=B0FFFFFTFFFFFFT
si, quello sembra veramente un village, non un hamlet. Ho scritto a Pascal indicando che pare che ci sia un problema (con riferimento del tuo esempio). Mi ha già risposto: dice che si tratta di un problema della mappatura (perchè i residentials sono mappate come unclassified), e lo do anche ragione. Credo che abbiamo tanti di questi casi perchè la gente usa "unclassified" come "non ancora classificato in OSM" e probabilmente viene anche incuraggiato dalla mappatura del paese a canto se noi non aggiustiamo... > Non ho indagato, ma credo sia per via del fatto che le strade che vedi sono > tutte unclassified. Questo può essere considerato un errore di mappatura, ma > almeno in Italia l'abitudine è di segnare tutto unclassified, e solo a volte > usare residential. È sbagliato e andrebbe corretto. +1 > Per quanto riguarda invece la tua vera domanda (cioè se un centro come > quello che ho descritto sia meritevole di essere chiamato "village"), hai > ragione tu. Ma credo che il check non riguardi solo i place=village, ma > anche place=hamlet e forse qualcos'altro. nono, sono d'accordo con la mappa: questo posto linkato da te non è un hamlet, è un village. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it