Mi spiego sempre male ... Le highway del vialetto in primo piano e della strada sullo sfondo rappresentano il loro centro , mentre il path arriva al bordo, quindi se lo (il path) connettiamo a strada e vialetto, allora esso risulterà più lungo di quanto non sia nel mondo reale.
-----Messaggio originale----- Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] Inviato: giovedì 10 novembre 2011 16.45 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: R: R: [Talk-it-bici] Ostacoli su percorsi ciclabili 2011/11/10 Alech OSM <alech.hos...@gmail.com>: > Ho appena guardato http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/7089359 ... > Ma in questo il path resterebbe non connesso ad alcuna highway , se si > volesse rispettarne la lunghezza. > Ed allora ? Lo si falsa prolungandolo fino ad incrociare la highway > della strada, anche se esso si ferma in realtà al marciapiede ? che vuol dire, falsare? Il marciapiede=la strada nel modello topologico di OSM in atto per le strade. Nel caso della foto il percorso da dove è stato presa la foto non è il marciapiede (è un percorso dentro un parco), comunque: secondome un path di questo genere non si dovrebbe comportare diversamente rispetto ad un altro percorso, quindi va per forza connesso. Se ti riferisci sui 6 cm dove sembra che cresca ancora un po di erba, allora va spezzato (dal pignolo) la way, mettendo una superficie diversa lì (non lo farei onestamente), ma la connessione la lascerei. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it