Il giorno 27 ottobre 2011 18:14, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha scritto:
> C'è un argomento contro la mappatura di tutte le corsie: spesso il senso > della circolazione viene invertito secondo la necessità di traffico. Quindi > in ogni caso non sarà possibile rappresentare sulla mappa la situazione > attuale sul terreno. > Questo è vero, ma in genere i cambi sono limitati a un paio di corsie centrali; queste potrebbero essere taggate in modo da segnalare che non sono sempre nello stesso senso. Di contro, le corsie riservate sono fisse. A Milano Ovest (Ghisolfa) la corsia del telepass è a sinistra per chi arriva da Torino; in quel caso c'è proprio il muro. Inoltre, in quel caso specifico, ogni singola corsia ha una destinazione (e un pedaggio) diversi, e quindi sarebbe opportuno indicarlo. Non tutti, trovandosi la prima volta davanti alla barriera di Milano Ovest, sono in grado di scorrersi al volo tutti i cartelli in alto :-) > Noto che la cosa piu importante manca in tanti casi, anche nel esempio del > casello di Vipiteno/Sterzing: il nome del casello. > A quanto pare le linee guida sono che si mappa solo la destinazione sul nodo di uscita, mentre il casello "non ha nome". Io l'ho messo lo stesso sul building del casello (building=roof, name=Vercelli Ovest), ma il rendering lo minimizza rispetto al nodo di uscita. Volker Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it