Per navigare il pregio del navit è che è molto veloce e naviga con mappe offline aggiornate giornalmente, o settimanalmente sito gfoos, il difetto a volte prende strade assurde e svincoli contromano se non mappati con divieti e voce di navigazione orribile soprattutto nelle rotatorie anche se ultimamente è migliorato assai, il secondo non lo conosco, ma online c'è osmand che è migliore con voce personalizzabile difetto è online (si può inserire direttamente un POI sulle mappe da dove sei ) e offline solo per identificare la posizione e navigare verso ma senza tracciato a breve dovrebbe dar la possibilità di essere tutto offline speriamo! Ciao Il giorno 21/ott/2011 15:29, "Gromebar" <grome...@distruzione.org> ha scritto: > > ...e sono più pedante di prima :P > > Allora, scrissi tempo fa un'messaggio e poi feci richiesta di aiutarmi a > trovare il miglior modo per tracciare. > Alla fine mi avevate consigliato un data logger (o non ricordo bene), fatto > sta che subito dopo sono rimasto senza internet (problemi con il modem) e mi > si è intensificato il lavoro per cui ho dovuto lasciar perdere. > > Adesso, anche come conseguenza di quel periodo, mi sono comprato un cellulare > android con gps, ieri ho provicchiato osmtracker e navit ma non mi hanno dato > un impressione troppo positiva (soprattutto il secondo). > > La domanda è breve, cosa mi consigliate di usare per navigare/tracciare (più > preferibilmente in una sola app?) > Stavo guardicchiando questa, che dite?: http://tinyurl.com/6lbsbgz
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it