pubblico
[pùb-bli-co]
ant. o lett. publico
(pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)

A agg.

1 Che riguarda la collettivita; che interessa i rapporti tra i suoi membri:
bene p.; pericolo p

 

Dipende da cosa vogliamo considerare in OSM : il contenitore o l’uso che se
ne fa , perché una palazzina potrebbe pure essere privata e data in gestione
per realizzarci un pubblico asilo comunale, oppure appartenere al comune ed
utilizzata per dei privati appartamenti popolari.

E non mi pare che OSM faccia distinzione tra abusivo e legale .

 

Interessante quella proposta …

Andrà bene  amenity=escort ? XD

 

 

 

Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com] 
Inviato: venerdì 14 ottobre 2011 10.40
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Come si tagga un c.s.o.a. ?

 

Il giorno 14 ottobre 2011 10:26, Alech OSM <alech.hos...@gmail.com> ha
scritto:

Un centro sociale è a tutti gli effetti una  struttura pubblica, perché
aperto a chiunque lì si senta a suo agio, senza distinzione  di tessera
associativa , sesso o religione.

Forse ti riferisci all’aggettivo “statale”  ? J

 

No, mi riferisco all'aggetivo "pubblico", che è diverso da "aperto al
pubblico" :-) 

 

Se un centro sociale occupa, ad esempio, una fabbrica abbandonata, allora
l'edificio sarà di proprietà dell'industria XYZ, occupato (abusivamente) dal
centro sociale, e abusivamente aperto al pubblico. Ciò non ne fa un edificio
pubblico. 

 

Rileviamo eccome strade in costruzione, occupazioni temporanee e negozi in
franchising (che falliscono con la stessa velocità con la quale sono stati
aperti) :

la forza di OSM dinanzi alle mappe a pagamento di Teleatlas è proprio la
velocità con cui possiamo aggiornarla.

 

Le strade in costruzione sono istituite tali; i negozi in franchising
dureranno anche poco ma sono istituiti tali. Se mi parlate di CSOA che
perdurano da anni o decenni è un conto, ma non mi metto certo a mappare
quelle situazioni di abusivismo che vengono risolte nel giro di un mese. OSM
è una mappa di ciò che c'è, non una fotografia in tempo reale. Seguendo la
tua linea di pensiero, e facendo un esempio assurdo, potremmo anche segnare
i punti in cui le prostitute aspettano i clienti. 

 

Ciao,

Ale

 

Ciao,

 

Simone 

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a