Un centro sociale è a tutti gli effetti una  struttura pubblica, perché
aperto a chiunque lì si senta a suo agio, senza distinzione  di tessera
associativa , sesso o religione.

Forse ti riferisci all’aggettivo “statale”  ? J

 

E sono d’accordo per l’a.r.c.i. , ma mi sono confuso pensando ad uno vicino
a casa mia , perché nello stesso edificio ci sono anche una farmacia , gli
ambulatori dell’ usl  ed il centro civico di quartiere .

 

Eccome !

Rileviamo eccome strade in costruzione, occupazioni temporanee e negozi in
franchising (che falliscono con la stessa velocità con la quale sono stati
aperti) :

la forza di OSM dinanzi alle mappe a pagamento di Teleatlas è proprio la
velocità con cui possiamo aggiornarla.

 

Ciao,

Ale

 

Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com] 
Inviato: venerdì 14 ottobre 2011 10.04
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Come si tagga un c.s.o.a. ?

 

Il giorno 14 ottobre 2011 09:04, Alech OSM <alech.hos...@gmail.com> ha
scritto:

 

Ciao.

 

Come si tagga un centro sociale occupato autogestito ?

Come minimo è un public building, ma tale è anche un circolo a.r.c.i. o
l’ufficio dell’anagrafe, quindi che cosa si aggiunge ?

 

Non mi sembra affatto un public building, così come non mi sembra tale
neanche un ARCI (è un circolo privato in cui i soci sono ammessi e, a volte,
sono tollerati i non soci, quindi è o private o permissive). 

 

Ciò detto, non so quanto sia opportuno mappare una situazione di
occupazione, che mi sembra temporanea. 

Ale.

 

Ciao,

 

Simone 

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a