2011/10/12 Alessandro Pozzato <apozz...@libero.it>: > E proprio questo è il problema, Martin, le aree che ho in mente io non sono > pedonali, ma normalmente aperte al traffico.
sisi, certo. Ma i pedoni sono amessi ai lati? Concordo: è un po rozzo il tagging/mapping da me suggerito, ma per me è sufficente per ora (con le way (highway) direzionati sopra l'area rispetti comunque il fatto che ci sono delle strade / accessibilità per macchine). > Se, come dice anche Simone > Saviolo, l'uso del tag 'area=yes' impone 'highway=pedestrian', come si > mappano le aree aperte al traffico senza far impazzire i motori di > instradamento? non è strettamente vietato highway=residential, area=yes, ma significa che non c'è direzione (puoi muoverti in macchina come ti pare, avanti indietro, sinistra e destra...), cosa in una piazza urbana italiana raramente esiste (spesso ci sono parcheggi, corsie, ostacoli, ecc., che danno direzione al traffico). Ti faccio un esempio qui: http://www.openstreetmap.org/?lat=41.880195&lon=12.509778&zoom=18&layers=M (l'edificio dovrebbe essere connesso all'area highway=pedestrian) oppure largo delle sette chiese: http://www.openstreetmap.org/?lat=41.860977&lon=12.486008&zoom=18&layers=M > Il mio caso è proprio quello raro. Il link alla zona (che non è ben mappata) > è questo [1]. Si tratta del comune di Laghi, nel vicentino, ed è il più > piccolo comune del Veneto. Ma guarda tu per cosa mi sto complicando la vita > ;-> Per rendersi conto meglio bisognerebbe visualizzare la zona con le > ortofoto del PCN, che è ancora traballante. Me lo sono guardato, dici la piazza intorno a questo nodo: 64779137 ? Dall'ortofoto sembra abbastanza canalizzato il traffico (si gira intorno al campanile). Ho messo una proposta di way (senza alcun tag) per le strade (valuti te, se non ti piace le puoi cancellare o possibilmente modificare), e farei cmq. sovraposta un area highway=pedestrian dove c'è la piazza. > Ho trovato nel wiki un abbozzo di pagina per il tag 'landuse=street', -1, non lo userei al momento (ci sono tot varianti in giro come anche landuse=road, landuse=highway, landuse=highway:area) ma si tratta di un'atra cosa: uso del suolo (quindi probabilmente comprenderà anche il lato della strada (la strada legale), dove c'è prato). Qui si vuole innanzitutto un highway (per le motori di ricerca, il routing, ...) con un nome. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it