2011/10/11 Alessandro Pozzato <apozz...@libero.it>:
> Buongiorno a tutti, scrivo per un aspetto di OSM che ancora mi manca, cioè
> le piazze. Alla fine, come si mappano correttamente? Più in dettaglio, se si
> tratta di uno slargo di strada è corretto far passare una way al centro
> della piazza e poi tracciare un'altra way, chiusa e con il tag 'area=yes' a
> delimitare la piazza, che intersechi la way della strada in entrata e
> uscita?


si, esattamente così. Il way che fai per la piazza (con area=yes) lo
mettiamo di solito come highway=pedestrian, perchè altrimenti
confonderisti i motori di routing.

Le due cose da stare attento sono:
1. le aree vengono disegnate dove sono (ovviamente non al "centro", ma
al loro vero limite)
2. topologia:
2a) di solito faccio intersezioni di quest'area ovunque dove si
incrocia con l'altro way (quello che attraversa)
2b) dove la piazza viene delimitato da altri oggetti (aree) come
edifici, parchi o altro i nodi devono essere connesse (way sovraposte
o meglio multipoligoni).


Altro caso: se la piazza (aperta ovviamente al traffico veicolare)
> si trova a fianco della strada di passaggio, il lato della piazza verso la
> strada deve coincidere con quest'ultima?


teoricamente no: dato che la piazza va mappato fino al suo vero
confine, allora dovrebbe essere disegnato oltra la strada (perchè la
strada viene rappresentato al centro), però per semplicità (e visto la
scala) direi che se non si trova nessun area oltre alla strada (=la
strada delimita la piazza) potresti anche finire l'area al centro (di
solito connetto anche qui le aree con gli edifici oltre alla strada,
se ci sono, perchè di solito le piazze vengono delimitate da edifici).


> E se c'è un campanile o comunque
> una costruzione in mezzo, bisogna fare un multipoligono?


bella domanda. Secondome per un highway=pedestrian, area=yes, si,
multipoligono (perchè non c'è area calpestabile dove si trova il
monumento)
invece per un puro name=Piazza_XY, area=yes non si dovrebbe mettere.
Quest'ultimo faccio alle volte in più (alla way) ma non mi piace mica
tanto perchè il nome verebbe disosciato dalla piazza (highway).


> dall'altro lato della piazza c'è una strada, bisogna tracciare anche una way
> in mezzo alla piazza stessa perché tutto sia collegato?


quello dipende la situazione. Se la strada è veramente dovunque
attraversabile in macchina _senza nessuna direzione stabilita_ allora
basterebbe un area con solo highway=residential, area=yes e senza way
sovraposti, ma quel caso (che non c'è nessun tracciato per macchine) è
raro.


> Chiedo 'sta valanga di cose perché alla fine il wiki non è esaustivo e
> lascia parecchi interrogativi (appunto).


se ti va, aggiungi pure delle informazioni nel wiki, in realtà queste
domande occorono ogni tanto ;-)

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a