Il giorno 18 agosto 2011 08:26, Giuliano <italia1...@alice.it> ha scritto:
> Riprendo l'argomento per chiedere un chiarimento in relazione con la > visibilità dei tag, al fine di identificare un dato della mappa. > Ho inserito ieri le ubicazioni di alcuni cimiteri dell'area urbana di > Genova, specificando con precisione la denominazione del sito. > L'etichetta relativa al dato inserito viene regolarmente visualizzata > quando lo zoom è posto al massimo (credo a 17). > Quindi vedo la denominazione e la posizione del sito. > Ma interrogando, tramite il nome, nell'apposita casella di ricerca, i dati > inseriti, questi non vengono ancora trovati. > Credo sia soltanto una questione di tempo per la propagazione del dato, ma > vorrei capirne meglio il meccanismo, per sapere come sia giusto comportarsi > in merito, e quali aspettative si possono ragionevolmente avere per > l'utilizzo di questo metodo di ricerca. > Le ragionevoli aspettative, almeno per quanto riguarda Nominatim, sono più o meno riassumibili con "aspetta e spera" :-) Nominatim, una volta, aveva tempi di aggiornamento piuttosto lunghi (qualche settimana); credo che allo stato attuale non venga più aggiornato da mesi - mi sembrava di aver capito che fosse stato abbandonato. Ho verificato adesso che un nome inserito cinque-sei settimane fa non è ancora disponibile su Nominatim. Ovviamente, questo è un problema di Nominatim. OSM ha il dato e altri consumatori lo posso utilizzare senza problemi. Luca Delucchi, o Niccolò Rigacci (mi sembra siate voi il tramite col server di GFOSS), sarebbe fattibile creare un clone di Nominatim almeno a livello nazionale? Mi offro volontario per lo sviluppo. Così magari potremmo finalmente trovare "Via Giuseppe Garibaldi" cercando anche solo "via garibaldi" :-) > Grazie > Giuliano Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it