Il 29 luglio 2011 07:48, niubii <f.pelu...@gmail.com> ha scritto:
> Ciao e benvenuto,

Ciao e grazie mille per la celere risposta.

> Il 29 luglio 2011 01:25, Andrea Gelmini

> In alternativa, ossiamo cercare un editor di OSM in zona e dargli
> questo incarico.

Sì, questo sarebbe fantastico. Per ragioni di tempo e di incompetenza
non è pensabile che mi possa dedicare seriamente a OSM.
Gia' riesco a seguire male LugMap, a quel punto seguirei male due progetti...

> Se il problema si risolve inserendo un singolo nodo con i dati di
> Arcavacata, in maniera tale visualizzare il nome della località sulla
> mappa (ad un certo livello), allora posso inserirtelo io, servono
> soltanto le coordinate geografiche di quello che può essere
> considerato il baricentro della comunità: una piazza, il municipio
> etc.

Grande, ottimo. Matteo ha inserito un hamlet. Io non so cosa sia un hamlet.
Ma se questo è ciò che serve, come dicevo nell'altra email, il fulcro
della frazione
è il polo universitario (citato nelle pagine di Wikipedia riportate
nella mia prima email).
Se hai modo di dare un occhio ti sono vivamente grato.

> progetto) non lo conosce. Dopo l'inserimento (a distanza di qualche
> settimana) sarà possibile effettuare la ricerca.

Ottimo. Se puoi darmi conferma di quanto sopra, grazie.

> Niente, piuttosto vediamo di riaprire il CapitanLUG :-)

'che è CapitanLug? Dai, riapritelo che vi facciamo avere il Lug
Startup Welcome Kit.

Baci,
Gelma

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a