Ciao e benvenuto, andiamo con ordine:
Il 29 luglio 2011 01:25, Andrea Gelmini <andrea.gelm...@lugbs.linux.it> ha scritto: > Tosto che del funzionamento di OSM (e le relative policy) non so > veramente nulla, sono a chiedervi: > a) se si possibile darci indicazioni su come poter inserire le > informazioni di detta frazione;[6] Ti serve un account, puoi registrarti qui: https://www.openstreetmap.org/user/new E' necessaria la conoscenza del territorio per indicare la posizione di qualche edificio (scuola, municipio, centro sociale) all'interno del quale ha sede il LUG. Chiedi ai membri del LUG di Arcavacata di iscriversi ad OSM ;-) ormai molti telefoni sono dotati di GPS. In alternativa, ossiamo cercare un editor di OSM in zona e dargli questo incarico. > b) se, ancora meglio, qualcuno di voi che, a differenza nostra, ha > cognizione di causa, possa risolvere la cosa. Nel qual caso > io sono disponibile ad adoperarmi per raccogliere le > informazioni del caso (chiamare in comune per controllare le > coordinate, ecc); Se il problema si risolve inserendo un singolo nodo con i dati di Arcavacata, in maniera tale visualizzare il nome della località sulla mappa (ad un certo livello), allora posso inserirtelo io, servono soltanto le coordinate geografiche di quello che può essere considerato il baricentro della comunità: una piazza, il municipio etc. > c) di avere ragguagli nel caso il problema fosse la nostra errata > interrogazione del DB di OSM. Purtroppo la località non è stata ancora inserita, quindi Nominatim (presumo che utilizziate il campo di ricerca nella home page del progetto) non lo conosce. Dopo l'inserimento (a distanza di qualche settimana) sarà possibile effettuare la ricerca. > > Grazie per il tempo dedicatoci, Niente, piuttosto vediamo di riaprire il CapitanLUG :-) Ciao /niubii/ _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it