> La ragione per cui se ne sta parlando è che la TomTom ha venduto i > dati sulle velocità medie alla polizia olandese e a quella australiana > che, confrontandole con quelle massime, saprà dove conviene mettere > gli autovelox per essere sicuri di farli fruttare (questa è la > versione di chi vuole pensare male, sarebbe probabilmente più > applicabile in Italia che in Olanda....).
Curioso ... Oggi mi dicevano che una p.a. stava pensando di stringere un accordo con un provider di telefonia gsm per ottenere informazioni analoghe. Sicuramente meno dettagliate ma l'idea non mi sembrava male: dai dati che ricevono dalle celle GSM geolocate possono tracciare dove si spostano i telefonini, dalla velocita' degli spostamenti si capisce subito se si viaggia con un mezzo piuttosto che a piedi da li' poi a ricavare velocita' medie e numero di auto coinvolte dovrebbe essere "facile" > Ora, tralasciando quest'ultima parte, la mia considerazione è la > seguente: visto che le mappe OSM sono installabili sui moderni > smartphone per utilizzarli come navigatore (quando un giorno avremo un > navigatore decente, a proposito, ci sono novità sul fronte Android ? > AndNav, OpenSatNav, Altro ?) i non hai visto MoNav ? > quali hanno spesso contratti dati > semi-flat, non sarebbe un'ottima idea costruire un servizio simile > basato su OSM ? > A mio parere potrebbe essere una killer application che sicuramente > batterebbe TomTom nella sfida del prezzo e darebbe una spinta enorme > al completamento della mappatura. > Cosa ne pensate ? non male :) Certo bisognerebbe avere prima la killer application per la navigazione assistita. Hai provato a scrivere sulla ML di OpenStreetMap dedicata ai trasporti o al routing o ai gps? http://lists.openstreetmap.org/listinfo o anche alla mailing list di MoNav my 2 cents _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it