Il 07/03/2011 11:47, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
Esatto: è quello che fa il programmino che ho scritto e del quale ne parlavo
un mesetto fa. Dice per ogni oggetto l'ultimo numero della revisione odbl
compilant (zero se l'autore non ha accettato la nuova licenza).

secondome è troppo poco. AFAIK non è ancora deciso come si passa in
dettaglio alla nuova licenza.
+1000

Non volevo generare flames.
Tanto per chiarire il mio approccio è il seguente: analizzo la history di un oggetto. La history dei nodi dipende solo dal nodo stesso. La history dei percorsi dipende dalla history dell percorso E dalla history di ogni singolo nodo che la compone. Idem per le relations. Il programma DISTINGUE se l'oggetto in se è ODBL e se tutti gli oggetti che lo compongono sono ODBL. Io volevo iniziare a discutere del programmino (che fa ANCHE altre cose, sempre relative al cambio licenza) dopo il 1 aprile, in modo da agire su un database nel quale gli utenti nonODBL non ci potranno + metterci le mani. Tanto per darvi un'idea il software permette, oltre al resto, una volta chiariti i criteri di migrazione alla nuova licenza, di ricavare l'aspetto grafico della mappa "ripulita". E' OVVIO che finché non ci sarà una proposta "ufficiale" di algoritmo ogni discussione è, imho, abbastanza inutile.

Ciao

Stefano

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a