2011/3/7 Stefano de Fabris <defa...@gmail.com>: > Esatto: è quello che fa il programmino che ho scritto e del quale ne parlavo > un mesetto fa. Dice per ogni oggetto l'ultimo numero della revisione odbl > compilant (zero se l'autore non ha accettato la nuova licenza).
secondome è troppo poco. AFAIK non è ancora deciso come si passa in dettaglio alla nuova licenza. Esempi: Metti che un utente (NA=notaccepted) inserisce un nodo in un way esistente. Dopo un altro utente (A=accepted) aggiunge altri tags al way. Perché dovremmo perdere i tags del utente A? Oppure un utente NA mette il nome ad una strada senza nome, ma dopo un utente A corregge il nome perchè era sbagliato. Non penso che dobbiamo tornare alla versione senza nome. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it