Il 17/01/2011 15:45, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2011/1/17 Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>: > >> Per il sottopasso tunnel=yes mi sembra più appropriato di covered=yes. >> > come ti piace... > (io vedo gli tunnel dal punto di vista tecnico: viene scavato (tunnel) > o ricoperto (ed è più corto di 80m: non è un tunnel). >
Non so se sia stato scavato in seguito o se l'hanno costruito assieme alla strada che ci passa sopra, di sicuro c'è che è sotto terra. Covered lo vedo più adatto per quei passaggi pedonali dentro gli edifici o per le gallerie con un lato aperto che si trovano spesso in montagna o in generale per quei casi in cui non si usa layer. Nel mio caso mi sembra che l'uso di layer possa descrivere bene la situazione: ovvero un incrocio a livello del suolo e un passaggio pedonale sotterraneo. Ad ogni modo non metterei un limite in metri per definire se una cosa è tunnel o no, perlomeno 80 metri mi sembran troppi. Esempio: il classico sottopasso per auto che sta sostituendo i passaggi a livello (quindi scavato) per me è: cutting=yes le rampe, bridge + layer=0 la strada/ferrovia che passa sopra, layer=-1 il pezzetto di strada sotto al ponte. Credo che tu possa essere d'accordo. Nel caso la parte sotto il ponte fosse un po' più "lunga", diciamo così, allora si può ragionare su covered e tunnel. La butto là, magari il discrimine potrebbe essere la luce solare, se si intravede covered altrimenti tunnel... Fermo restando che ciò che si trova al livello campagna e non è ricoperto da terra non sarà mai tunnel ma covered. >> (il rendering visualizzerebbe la tazzina sotto la strada...) >> > no, il rendering attualmente visualizza come un bar senza il layer. > Non visualizzerebbe la strada sopra la tazzina? Cioè, non guarda a layer in questi casi? In teoria se un oggetto ha layer=-1 ci dovrebbe disegnare sopra ciò che è (di default) layer=0... o vale solo per le strade? > Sarebbe forse da aggiungere per il contrario (all'aperto -> outdoor=yes) > oppure sotto terra (underground=yes). > > non sò se underground o outdoor sono molto in uso: > http://taginfo.openstreetmap.de/keys/underground#values > http://taginfo.openstreetmap.de/keys/building%3Alevels%3Aunderground#values > http://taginfo.openstreetmap.de/keys/outdoor#values > > ciao, > Martin > Underground sembra essere interessante, peccato non ci sia la descrizione sul wiki. Ciao e grazie Paolo _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it