2010/12/10 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > 2010/12/10 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: >> Taggare i bar come "cafe" è tagging per il renderer in un senso che >> non dovrebbe fare. Una soluzione diversa di taggare un bar come un bar >> potrebbe essere quella di inventarsi un tag apposito (secondome basta >> amenity=bar, ma non si sa mai). > > Non ne usciamo. I tag OSM sono sbagliati per la realtà italiana.
se questo è sicuro è anche chiaro come procedere: inventare dei tag che non sono sbagliati per la nostra realtà. > A > forzarne l'interpretazione, c'è che privilegia un aspetto (il caffè) il caffè lo trovi quasi dappertutto: nei pub, nei ristoranti, nei café, nei bar, in libreria, ... in un café (nordico) è anche assicurato la torta... > 1. Proponiamo un nuovo tag a livello globale (es amenity=italian_bar) > con l'usuale processo di proposta sul wiki e di votazione, e poi di > conversione dei dati esistenti e di sua adozione da parte dei vari > software? (mapnik, osmarender, mkgmap, ecc.) perché "italian" bar? Esistono anche in Spagna e probabilmente anche in altri posti. > 2. Proponiamo un nuovo tag addizionale, stile cuisine, da applicare ai > bar italiani (es cuisine=italian_bar) che possa complementare > amenity=cafe e amenity=bar e indicare quello che noi italiani > riteniamo un "bar"? probabilmente più facile, perchè tutti si potrebbero fregare del tag supplementare e sarebbe cmq. renderizzato. Il problema putroppo rimanerebbe: bar o cafe? > 3. Facciamo un sondaggio italiano, definitivo e vincolante, stai scherzando, vero? Che significa "vincolante"? Mi escludi dal progetto se taggo un bar con "bar"? ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it