2010/11/29 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>:
>> Nel caso si San
>> Pietro tocca chiedere alla chiesa cattolica secondome.
>
> In realtà l'elemento caratterizzante del sagrato (rispetto al resto
> della piazza che può trovarsi davanti alla chiesa) è che il sagrato è
> terreno consacrato.


+1


> Ora: per le applicazioni di una mappa la cosa non è molto utile. Non è
> un'informazione utile neanche per i non-cristiani, e in realtà spesso
> non lo è neanche per i cristiani (non è che ci si faccia il segno
> della croce appena si arriva sul sagrato).


questo non è relevante. Non importa se una cosa è utile o non per
"applicazioni", e non lo può sapere nessuno se non quello che scrive
l'applicazione. Secondome è utile per OSM perché è un geodato
(stabile).


> Io sarei favorevole a
> taggarlo, ma probabilmente per segnarlo adeguatamente bisognerebbe
> sapere (dalla Chiesa Cattolica?) quale siano esattamente i limiti
> dell'area consacrata.


appunto, +1


ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a