2010/11/8 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > vi invito tutti a partecipare alla discussione su una nuova chiave > "culture" preferibilmente nella lista inglese (tagging). La proposta è > ancora in draft:
Ho inserito il mio commento nella pagina Discussion. In sintesi sono contrario alla proposta, perché mi sembra un tentativo di "tassonomia" dei tag che a mio parere non deve appartenere al database stesso, ma alla chiave di lettura che l'utente decide di usare. Ti faccio un esempio dalla proposta stessa: dici di spostare amenity=nightclub in culture=nightclub. Questo punto mi sembra così controverso da mostrare il problema di fondo. Io personalmente non ritengo un nightclub un posto "culturale". Probabilmente tu sì. Però siamo entrambi d'accordo che, quando vediamo un nightclub nella realtà, esso deve essere mappato come "nightclub" su OSM. [Qualcuno potrebbe allora proporre di introdurre due diverse chiavi: amenity=nightclub per i nightclub "non culturali", e culture=nightclub per i nightclub "culturali". Mi sembrerebbe una soluzione scomodissima.] In sostanza: non vedo alcun vantaggio a spostare alcuni valori sotto un'altra chiave "per questioni di ordine". Mi sembra molto meglio fare una pagina wiki come hai già fatto tu, ma senza alcun effetto sul database, che non documenti la "chiave" culture ma documenti il "concetto" culture e dica: "A mio parere, gli oggetti culturali sono: museum, cinema, nightclub ecc." A questo punto io (se ad es. sono il realizzatore di un foglio di stile di Mapnik) mi posso riferire a quella pagina e dire "che bell'idea, ecco quali tag devo mostrare nella mia mappa, non devo spulciarmi tutto il wiki". Questo avrebbe anche un altro vantaggio: una tassonomia organizzata per chiave=valore è eccessivamente rigida e gerarchica. Siamo nel web (ormai addirittura 2.0), usiamo le ragnatele invece degli alberi. Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it