2010/9/16 Luca Brivio <luca.bri...@gmail.com>: > Io a questo punto userei amenity=animal_shelter, ma come specificare che > animali ospitano? housed_animals=cat;rabbit (creato ad hoc ma preciso)? > animals=dog (creato ad hoc ma apparentemente riciclabile per altre cose)? > Invece dog=yes cat=no ecc. mi sembrerebbero sbagliati in quanto modellati su > tag di accesso, mentre bisogna indicare non chi può entrare, ma chi può > restare.
E se si tentasse qualcosa di coraggioso e rivoluzionario, del genere: animal_shelter=yes (per i rifugi generici) animal_shelter:dog=yes (per i rifugi di cani) animal_shelter:cat=yes (per i rifugi di gatti) ecc. I tag sono liberamente combinabili e compatibili. Se si vuole indicare che un tale animale NON è ospitato, si mette =no anziché =yes E' un uso secondo me "buono" dei namespace (che in generale non mi piacciono) perché in questo caso la parola "dog", messa nel namespace "animal_shelter", ha un significato diverso dalla parola "dog" da sola: animal_shelter:dog=yes vuol dire che è un rifugio per animali che ospita cani dog=yes vuole dire che è un luogo dove i cani sono permessi Così ci evitiamo le infinite discussioni se un canile sia una amenity oppure no (discussione a mio parere inutile), evitiamo i tag multi-valore (un obbrobrio) ecc. Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it