In data 25 agosto 2010 alle ore 10:31:26, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com> ha scritto:

Il 25 agosto 2010 10:19, Fabio <prettyvisit...@gmx.com> ha scritto:
Come va usato? Mettiamo hgv=no su tutti gli elementi "solo auto"
(percorsi, parcheggi, fuel) e motorcar=no su tutti gli elementi "solo
camion"? Lo mettiamo solo sui percorsi? Lo mettiamo sul punto di
ingresso (di solito c'è anche uno di quei "portali" - non so il nome
giusto - che impongono il limite sull'altezza)?

Direi che così può andare bene.

Ehm... "così" come? :-)

Hai ragione, poco chiaro. Direi di mettere hgv=no sui percorsi destinati esclusivamente alle macchine e sui servizi raggiungibili da tali percorsi (carburante in particolare). Per i percorsi e servizi riservati ai camion lo stesso (motorcar=no). Rimane, come dicevo, il problema di quelle zone "miste" adatte magari alla sosta prolungata, dove non metterei divieti di accesso. Dipende però dalla tipologia di area di sosta, e bisogna cercare di utilizzare sempre le informazioni presenti sul cartello all'ingresso.


Per i limiti di altezza esiste maxheight=* e lo metterei nel punto di
partenza del percorso hgv=no

Sai se c'è anche una barrier associata? Non vedo nessuna barrier
appropriata, e una relation enforcement, anche se corretta, mi sembra
eccessiva.

Ho trovato questo [0] tag maxeight:physical=*, che indica appunto un limite dovuto ad un ostacolo fisico. Sul wiki c'è scritto che la chiave è nuova, quindi di usarla insieme al classico maxeight=*. Direi che potrebbe andare bene.

Ciao,
Fabio

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:maxheight:physical


Ciao,
Fabio

Ciao,

Simone

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera: http://www.opera.com/mail/

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a