In data 25 agosto 2010 alle ore 10:07:35, Simone Saviolo
<simone.savi...@gmail.com> ha scritto:
Il 25 agosto 2010 09:15, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha scritto:
Il 24 agosto 2010 20:27, MrFrem82 <prettyvisit...@gmx.com> ha scritto:
Mi sembra che stia procedendo bene la pagina che Simone sta creando.
Dovrebbe
essere quasi completa, o sbaglio? Manca solamente da decidere come
taggare
le corsie di accesso all'area di servizio, dividendole per camion e
macchine
normali. Un tag access può essere utile?
penso che access dovrebbe risolvere il problema
Come va usato? Mettiamo hgv=no su tutti gli elementi "solo auto"
(percorsi, parcheggi, fuel) e motorcar=no su tutti gli elementi "solo
camion"? Lo mettiamo solo sui percorsi? Lo mettiamo sul punto di
ingresso (di solito c'è anche uno di quei "portali" - non so il nome
giusto - che impongono il limite sull'altezza)?
Direi che così può andare bene. I percorsi di solito si separano
all'ingresso dell'area di servizio. E' comunque sempre bene basarsi sul
cartello che c'è all'ingresso, perchè a volte (dipende da com'è costruita
l'area di servizio), le macchine possono accedere anche ai percorsi
riservati ai camion quando portano a zone di posteggio prolungato.
Per i limiti di altezza esiste maxheight=* e lo metterei nel punto di
partenza del percorso hgv=no
Ciao,
Fabio
ciao
Luca
Ciao,
Simone
Ciao,
Fabio
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:
http://www.opera.com/mail/
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it