On 01/-10/-28163 08:59 PM, Daniele Drago wrote:

Grazie ragazzi è il tipo di risposta che mi aspettavo. Ho visto che aggiungendo pochi soldi si ottiene o un dual boot o un android 2.0 con processori nettamente più performanti.

Gli android 2.1 cominciano ad uscire solo ora, si tratta solo di avere un po' di pazienza.

Escludo di spendere 400 euro per un cellulare/palmare, tengo famiglia e alla fine un gps non mi manca

    ----Messaggio originale----
    Da: stefano.tampi...@gmail.com
    Data: 18/08/2010 20.13
    A: "Daniele Drago"<dandr...@libero.it>, "openstreetmap list -
    italiano"<talk-it@openstreetmap.org>
    Ogg: Re: [Talk-it] R: Re: R: Re: cinafonino con gps e android

    Attento che se monta Android 1.5 la maggior parte delle
    applicazione non andranno. Già prendendo un telefono diverso da
    Nexus One si rischia i avere gli aggiornamenti anche 6 mesi dopo,
    come non averli per niente. Figurati su un china fonino

    Ciao Stefano



per complettezza: ho comprato un Freerunner qualche mesi fa per un po'oltre 300 euro, lo uso con Android (unica distribuzione che offre una scelta ampia di applicazioni e funziona). Il "release candidate" è Android 1.5, ma sono anche disponibili delle versioni più nuove (io ho 1.5, con un fix ormai funziona anche il GPS). Attenzione che Navit sembra di avere dei problemi sul Freerunner (in effetto è inutilizzabile, sembra un problema specificamente col Freerunner, dato che la stessa versione di Navit mi funziona nel emulatore).

Sinceramente: se non avessi già il Freerunner, mi comprerei probabilmente il Geeksphone One (http://www.geeksphone.com). Il Geeksphone opera su un port ufficiale di Android (perciò, per quanto ne sappia, può anche accedere al Android Market), però arriva già "rooted" - infatti, è possibile installare diverse distribuzioni sul cellulare, senza i blocchi che hanno introdotto le altre case. Il prezzo è dintorno a 300 euro.

Per quanto riguarda me, mi terrò il Freerunner ancora un po', fino a quando non sarà disponibile il prossimo modello del Geeksphone (sul quale ho trovato poca informazione in rete, pero sembra che potrà ospedare due schede SIM e sarà dotato di uno scanner iride).

ciao
Michael
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a