On 8/17/10, Marco Polci <registrazi...@marcopolci.net> wrote: > Ciao, > vorrei una vostra opinione su quale precisione aspettarsi dalle ortofoto > del PCN. [...]
la precisione delle ortofoto e` alta, paragonabile ai GPS (consumer) buoni e migliore dei GPS un po' vecchiotti; cosa diversa e` ovviamente la precisione dell'interpretazione delle stesse > Da un po' di tempo c'è un utente che sta utilizzando tali > ortofoto per completare la mappatura della zona di Cesena [...] > vedo che sono state modificate anche alcune > strade (ad esempio spostate di 5 metri) per farle combaciare con le > ortofoto. questa e` una cosa che faccio anche io: quando trovo strade che avevo mappato con il vecchio gps le allineo alle ortofoto e/o alle nuove tracce gps, che piu` o meno nei giorni di bel tempo combaciano > [...] > Sinceramente la mia paura è che i dati della zona vengano trasformati da > "presi sul campo" ad una banale ricalcatura di vecchie ortofoto > reinterpretate senza riscontro con il reale. la _posizione_ delle strade e degli oggetti di solito non cambia in quattro anni, al massimo ne vengono eliminati ed aggiunti di nuovi: prendere una strada mappata con gps e spostarla di 5 metri per allinearla alla foto ha ottime probabilita` di migliorare il dato altra cosa ovviamente e` ad esempio togliere una rotonda che non appare nelle ortofoto: quella probabilmente si e` generata (le rotonde non vengono costruite, appaiono :D ) nel corso di questi quattro anni, e riportare alla situazione delle foto peggiora i dati osm > Altro esempio di errore grossolano è il confine di questo parco [1]. Il > confine nord nella realtà è dritto e così era nella precendente versione > su osm; ora è stato rifatto credo seguendo la zona di verde visibile > sulle ortofoto, solo che così facendo è stato inglobato il giardino > privato di un condominio diviso dal parco da una rete metallica che non > è visibile nelle ortofoto. ecco, questo e` il problema delle ortofoto: non sempre e` facile leggerle nel modo corretto, se non si e` stati sul posto ad osservare la situazione. > [...] > Io credo che finché si aggiungono nuovi dati va bene ricalcare le > ortofoto ma se si va a modificare dei dati esistenti non si può fare > affidamento solo su queste, voi che ne pensate? secondo me non e` una questione solo di dati nuovi o preesistenti: le ortofoto possono tranquillamente sostituire le tracce gps (ad esempio se non si possiede un logger), ma mai l'osservazione sul territorio o la conoscenza approfondita della zona -- Elena ``of Valhalla'' homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it