come già scritto sopra ho un paio di osservazioni da fare su questa proposta:
- historic non mi piace in generale questo tag, perché non ha senso. Che cos'è "storico". Un ponte storico è uno che non esiste più? Oppure è uno più vecchio di x anni? Quanti sono x? 30? 2000? Un palazzo del epoca di fascismo è storico? Uno dei anni 70? Potrebbe esserlo entrambi. Il world trade center di NYC per esempio è per forza storico. Forse si potrebbe invece usare altri tag generici che fanno riferimento al epoca grezza (con la possibilità di specificare l'epoca precisa tipo "first imperium" per l'egitto, oppure "republican" per i romani): invece di "historic" "ancient_egyptian" "ancient_greek" "ancient_roman" "renaissance" per pemettere di scrivere cose tipo ancient_roman=thermae renaissance=quarry name=Terme di Caracalla da un altro lato potrebbe essere meglio di usare un tag molto generico come historic per già avere una cosa renderizzato genericamente in una mappa generale (cioè historic=<TAG>, culture=culture indicate per esempio sopra, period=periodo preciso/approsimativo - un acquedotto non è un ponte. bridge=yes secondome non va bene. - building=yes IMHO non va bene per le rovine (vedi in public bath) (ametto che lo uso per far renderizzare anch'io) -un obelisco anche non è un "building" (dito) - historic road: andrei sul subtagging nei casi dove la strada esiste ancora (e non so se vogliamo mappare strade che non esistono più) e mettrei come tag principale un highway=pedestrian / unclassified / quello che è - route=historic mettrei historic_road per le strade - alla fine quasi tutte cose storici sono anche historic=archeological_site quindi forse sarebbe meglio di mettere type=thermae oppure type=acqueduct per poter combinare le due? Un acquedotto potrebbe essere anche classificato come waterway=acqueduct ruin=yes (e/o disused=yes) invece di historic=acqueduct. che ne dite? ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it