Ci risiamo, iniziano le ferie estive ed inizia (nel bene e nel male) la
calata dei mappatori nella zona dell'Alto Garda. Oggi sto un po' sclerando
perchè c'è un utente che ha modificato un sentiero mettendolo come
highway=tracks, aggiungendo anche un bel mtb:scale=2... io l'ho rimesso a
path e gli ho scritto notificandogli la modifica. Dopo 10 minuti me lo
ritrovo nuovamente a track... 
Gli ho allora riscritto motivandogli il fatto che se un sentiero è
classificato come mtb:scale=2 ed incline=22% allora "forse" non è
ragionevolmente percorribile nè da 4x4 nè da un trattore, quindi delle due
l'una: o ha cannato completamente la scala mtb (però conosco l'arrivo del
sentiero e so che non è percorribile con mezzi motorizzati) oppure il wiki
rimane un'opinione...
Come vi comportate di solito in questi casi?
Fabrizio

ps: gli ho scritto anche di non mettersi a modificare le strade che ho
diligentemente corretto ricalcando dal PCN (pessima abitudine dei mappatori
estemporanei)
-- 
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/Classificazione-highways-path-vs-track-tp5167856p5167856.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a