Il 30/05/2010 08:38, Alessandro Pozzato ha scritto: > Buona domenica a tutti, > vorrei sapere da chi usa Navit come va questo software di navigazione > con le mappe OSM. A parte l'incompletezza di OSM che si spera, con la > disponibilità delle ortofoto, di colmare ora più velocemente, il > software combina qualche scherzo dovuto a bug ancora da togliere? E' > pesante da far girare in uno smartpohne con win mobile e proc a 200 MHz? > Il suo sviluppo è costante? Ecc. > Grazie a chi mi saprà rispondere, > Alessandro Pozzato >
Ciao Alessandro. Ti aggiungo, rispetto a quanto già detto, che ho usato navit fino a poco meno di un anno fa sul Neo Freerunner e devo dire che funziona discretamente bene anche con le mappe di OSM. Personalmente però ritengo che non sia il massimo in quanto velocità e penso anche che, a parte eventuali modifiche software sostanziali apportate nell'ultimo anno, su un device Win mobile con processore a "soli" 200 mhz potresti avere qualche problema. -- _____________________________________________ *Website* del baslug: *http://www.baslug.org* *IRC*: irc.azzurra.org #baslug --------------------------------------------- http://www.stefanolaguardia.eu *Sopra tutto, Debian GNU/Linux* --------------------------------------------- Zeno is zeno_AT_baslug.org GPG Key ID: *0xB5BE6DD1* GPG Fingerprint: A6F8 62FE 42C4 695C D6EA 3A6A 7626 2887 B5BE 6DD1 --------------------------------------------- _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it