On 5/30/10, Alessandro Pozzato <apozz...@libero.it> wrote: > Buona domenica a tutti, > vorrei sapere da chi usa Navit come va questo software di navigazione > con le mappe OSM. A parte l'incompletezza di OSM che si spera, con la > disponibilità delle ortofoto, di colmare ora più velocemente,
temo che questa frase non sia vera: da queste parti le ortofoto vengono usate per riallineare strade esisenti (magari inserite da traccia non troppo precisa), tracciare edifici ed aree, come aiuto quando si usano traccie nuove non troppo precise, e in generale per cose utili per la mappa, ma che probabilmente vengono rimosse quando si converte nel formato navit pero` c'e` da dire che i mappatori aumentano, e la mappa e` sempre piu` piena in ogni caso > il > software combina qualche scherzo dovuto a bug ancora da togliere? E' io lo uso per visualizzare mappe (non per fare il routing) su un eee con debian e funziona bene, la versione che ho su arch invece e` piu` instabile, non so perche' > pesante da far girare in uno smartpohne con win mobile e proc a 200 MHz? so che sul neo 1973 (non il freerunner, il gta01) gira, ma un po' di fatica, ma non ricordo le specifiche. mi sembra che la versione per linux sia piu` sviluppata di quella win mobile, ma magari e` migliorata anche quest'ultima > Il suo sviluppo è costante? Ecc. si` -- Elena ``of Valhalla'' homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it