On Tue, 25 May 2010 23:09:08 +0200 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> wrote:
> 2010/5/25 Carlo <cybo...@gmail.com>: > > editando le vie che percorro ogni tanto mi sono imbattuto nell'A12 > > che sia a La Spezia che a Rosignano, m anche più a nord > > avvicinandosi a Genova ha layer=1 anche in tratti di superfice (No > > viadotto o galleria). > > E' corretto, non dovrebbe avere layer=0 ovvero senza il tag layer ? > > E' corretto anche se inutile. > Il tag layer serve a "mappare per il render". Ma questo non è contrario a quello detto nel wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:layer Che significato ha layer=1 in questi tratti ? Mi ripeto, perchè non vorrei essermi spiegato male, parlo di tratti che sono in superfice, non passano sopra a fiumi od altre strade ne in galleria. > Quindi una way completamente isolata può avere un tag layer qualsiasi: > ciò non ha alcun effetto estetico, e neppure semantico ("questa way è > più alta delle way con layer=0 che incrocia" è un'affermazione vera, > perché non incrocia nessuna way!) Io avevo capito esattamente l'opposto, ovvero che il layer andasse usato in presenza di incroci per specificare chi sta sotto a chi. Un dubbio mi assale :-) Ma a che serve una strada isolata a layer -5 per esempio ? > > viene riservata al traffico Telepass (Alla fine si ricongiungono > > prima del casello, ma in presenza di forte esodo è comodo usarla). > > Come faccio a marcarla Telepas Only ? > > Non penso sia possibile, e se si ricongiungono prima del casello non > mi sembra neanche del tutto corretto... Grazie, immaginavo anche io, ma avevo bisogno di qualche conferma da chi più espero di me. > > Ciao, > Federico > Ciao, Carlo. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it