-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA256 Il 22/05/2010 11:46, Francesco de Virgilio ha scritto: > Il 21 maggio 2010 10.44, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com> ha scritto: >> Non conosco Stefano La Guardia e non mi sembra che intervenga su questa ML. >> Qualcuno e' andato ed ha partecipato all'evento e ci puo' raccontare >> qualcosa? > > Ciao Maurizio,
Ciao Maurizio, ciao Francesco e un saluto a tutta la lista. Sono Stefano Laguardia e sono iscritto a questa ML dalla fine del 2008, anche se scrivo molto poco e di questo faccio ammenda. Al ForumPA di Roma ho parlato di OSM [1][2] tramite una presentazione di tipo IGNITE (presentazione di soli 5 minuti) cui è seguita una tavola rotonda dove ci si è concentrati ad approfondire più che altro gli aspetti giuridici delle licenze, come diceva anche Nicola Mattina dalle pagine del suo blog. La decisione di parlare di OSM durante il BARCamp innovatoriPA tenutosi al ForumPA il 19 maggio scorso è scaturita all'ultimissimo minuto, anche e soprattutto in virtù del fatto che l'argomento cardine dell'evento è stata la liberazione dei dati della P.A.. Ho pensato che, viste le persone che partecipavano, parlare di OSM e delle licenze con le quali vengono concessi i dati avrebbe certamente destato l'interesse di qualche addetto ai lavori che, magari, avrebbe potuto in un momento successivo contribuire alla crescita di OSM. A tal proposito, vi informo che gli InnovatoriPA hanno deciso di approfondire le tematiche relative agli OpenData e ad OpenStreetMap aprendo un gruppo di discussione [3] al quale sarebbe interessante contribuire insieme. > > felice di leggere questa buona nuova :) > Spero che parlare di OSM, soprattutto in questi contesti, sia sempre gradito, indipendentemente da chi lo faccia :) > Stefano La Guardia [1] è un avvocato (pardon, non ricordo se di Matera > o Potenza) particolarmente attivo nel settore delle libertà digitali. > Se ben ricordo è nel BasLUG, il LUG della Basilicata. L'ho incontrato > per la prima volta al MateraCamp 2009, in cui ho tenuto un talk su OSM > (dopo Francesco Lovergine, DD, di Gfoss, sul software libero > geografico). Si, sono un avvocato di Potenza e mi occupo di diritto delle nuove tecnologie con particolare attenzione al diritto d'autore, alle libertà digitali ed alla privacy. Sono socio fondatore (nonchè presidente, ma semplicemente quale primus inter pares) dell'associazione Basilicata Linux User Group [3]. Con gli amici del LUG, nei limiti delle nostre possibilità, cerchiamo di contribuire a sensibilizzare la comunità locale sui temi di OSM, oltre che ovviamente del del FS. Scusate se mi sono dilungato! [1] http://www.slideshare.net/stelaguardia/liberiamo-i-dati-della-pa-con-openstreetmap [2] http://www.stefanolaguardia.eu/2010/05/23/liberiamo-i-dati-geografici-della-p-a-con-openstreetmap/ [3] http://www.innovatoripa.it/groups/dati-aperti [4] http://www.baslug.org - -- _____________________________________________ *Website* del baslug: *http://www.baslug.org* *IRC*: irc.azzurra.org #baslug - --------------------------------------------- http://www.stefanolaguardia.eu *Sopra tutto, Debian GNU/Linux* - --------------------------------------------- Zeno is zeno_AT_baslug.org GPG Key ID: *0xB5BE6DD1* GPG Fingerprint: A6F8 62FE 42C4 695C D6EA 3A6A 7626 2887 B5BE 6DD1 - --------------------------------------------- -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEAREIAAYFAkv8JyIACgkQdiYoh7W+bdHLNQCg4zxTw7gq7K5gAaszBgn18+Vi nrAAnRdpcdXECx5J/ptffmIffI1MD0es =mcPA -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it