> Sempre ammesso che il db ci osm si configuri come pubblicazione, mi > chiedo se l'OpenStreetMap Foundation, società registrata in UK deve > inviare queste copie stampate al catasto e all'igmi italiani? > >
In questo caso non si applica quanto mi aveva risposto Federico Cozzi? Se fosse così OSMF non dovrebbe: Questo punto è affrontato dalla Convenzione di Berna, che estende il diritto d'autore a tutti i paesi aderenti alla Convenzione. Il problema c'era anche prima dell'informatica: se compro un libro in Italia e lo fotocopio in Australia, come ci si comporta? L'art 5 della Convenzione si occupa del problema: "1) Nei Paesi dell'Unione diversi da quello di origine dell'opera gli autori godono, relativamente alle opere per le quali sono protetti in forza della presente Convenzione, dei diritti che le rispettive leggi attualmente conferiscono o potranno successivamente conferire ai nazionali, nonché dei diritti conferiti specificamente dalla presente Convenzione." Cioè - se non fraintendo - gli autori del PCN godono in Belgio della stessa protezione che avrebbero se avessero prodotto il PCN in Belgio. Tutto sta a capire se si applicano le leggi sui database o sulle pubblicazioni.... Ciao Giuliano > -S > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it