> La nostra non è una pubblicazione cartografica. è una cosa su cui dovrei rilfettere. se è vero che il cuore di OSM è il database di dati geografici è anche vero che spesso l'utente finale di OSM utlizza direttamente le mappe. ad ogni modo, anch'io sarei più propenso a considerare le mappe come un "mero servizio", cioè una delle tante cose che si possono fare SU RICHIESTA con i dati presenti nel database di OSM.
> Noi pubblichiamo un database di elementi geografici. Allora... mettiamoci d'accordo... se diamo per acquisito che OSM sia semplicemente un database di dati geografici "nudi e crudi", tutto si basa sull'art. 102bis LDA, quindi con soli 15 anni di tutela. Tale prospettiva sarebbe quindi ancora più rosea di quella accennata ieri in merito all'art. 29 LDA (20 anni). > Non pubblichiamo. Non siamo un editore. Anche su questo dovrei rifletterci. Ad esempio anche l'autore di un libro che stampa le copie in una copisteria per poi distribuirle a sue spese può essere considerato un editore. Un caro saluto. -- Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it