Inoltro dalla lista Firenze Linux User Group:
Firenze Linux User Group & Liberainformatica http://www.firenze.linux.it http://www.liberainformatica.it hanno il piacere di invitarvi martedì 23 febbraio 2010 alle ore 20.30 c/o CUCULIA - LIBRERIA CON CUCINA Via dei serragli, 1-3/r 50124 - Firenze (FI) Italia ad una serata su: "Le applicazioni pratiche delle creative commons il fenomeno" OSM Open Street Map http://www.openstreetmap.org/ N. Rigacci http://www.rigacci.org ################################################################# Il disastro di Haiti ha interessato tutto il mondo; moltissime comunità si sono attivate cercando di portare aiuto ciascuna nel proprio ambito specifico. Anche OpenStreetMap - la comunità delle mappe libere - ha risposto: ovviamente disegnando mappe. Per chi interviene sul teatro di un disastro e per chi deve pianificare azioni di soccorso la disponibilità di mappe affidabili e aggiornate è un requisito essenziale. Come funziona l'approccio wiki in caso di reale emergenza? Quale grado di efficienza può ottenere la collaborazione di una comunità auto-organizzata nella produzione di una base di dati che non venga meno al requisito della libera condivisione del sapere? E i grandi vendor di cartografia proprietaria che ruolo hanno giocato in questa vicenda? ##################################################################### -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it