2010/2/17 totera <g...@hotmail.it>: > Se c'è un locale chiamato bar e un tag amenity=bar è quasi ovvio ritenere > che un bar sia bar... mettetevi nei panni del nuovo utente che apre Potlatch > per la prima volta.
Potlatch aiuta l'utente con le icone: usa il bicchiere da cocktail per "bar" e la tazza di caffè per i "cafe". L'utente deve essere proprio strano per scegliere l'icona del bicchiere da cocktail rispetto alla tazza di caffè, per indicare il bar sotto casa dove fa colazione. (discorso a parte la traduzione in italiano di Potlatch: ma come mappiamo per il database e non per il render, a fortiori non mappiamo per la traduzione in italiano di Potlatch) > Questo anche se il concetto di bar non è uguale in tutti i paesi. Se devo > tradurre in inglese la frase "stamattina ho fatto colazione al bar", non > traduco bar con café... bar resta bar anche se nei bar inglesi non si fa > colazione! E un ceco direbbe "ho fatto colazione in un kavarna"... > Del resto anche i pub italiani sono diversi dai pub inglesi, eppure usiamo > lo stesso tag. Esattamente quello che sto dicendo! I cafe inglesi (solo analcolici, tavolini, poltrone) sono diversi dai bar italiani (consumazione al banco, alcolici ecc.). Ma entrambi vanno taggati amenity=cafe. Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it