Il 10/02/2010 15.28, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> Il 10/02/2010 15.57, niubii ha scritto:
>    
>> - database postgis
>> - qgis
>> - grass
>> - qlandkarte
>>      
> Non sono d'accordo con l'inclusione di applicazioni GIS seri come qgis e
> grass o gvsig e spiego perché:
>
>    
Ciao a tutti,
se sul DVD c'è spazio si può strutturare in 3 macrosezioni ben distinte:
-  una con le mappe (vettoriali e tiles) e/o planet Italia,
-- vettoriali
-- tiles
-- Istruzioni di come tenerle aggiornate e creare altre mappe
- una con gli strumenti base di gestione delle mappe ed editor (JOSM, 
Plotach, Merkator, ecc.)
-- software per Android, openmoko, Windows media. (visualizzatori, 
"registratori" di tracce GPX)
-- software per pc (visuliazztori di mappe, edito di mappe).
- una con strumenti più professionali.
-- QGIS
-- Landkarte
-- gvsig

L'idea di:
 >un'immagine VirtualBox di una distribuzione Linux (Ubu ripulito di 
tutte le cose inutili?)
sarebbe molto bella.

My two cents :)

ciao
ilrobi

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a