Non ho seguito molto il vostro dibattito e mi scuso. Mi piacerebbe però che 
almeno in una associazione che si basa così tanto sul web si ricorresse, se mai 
lo si ritenesse necessario, a metodi di rappresentaza e di organizzazione un 
po' più dinamici che un direttivo ed un presidente, magari sperimentando un po' 
di democrazia diretta?

http://it.wikipedia.org/wiki/Democrazia_diretta

usando metodi di consultazione e decisione online (così da poter "usare" un 
numero di rappresentanti un po' più estensibile che i membri del direttivo più 
il presidente)
Ciao Matteo

>----Messaggio originale----
>Da: vitorobe...@gmail.com
>Data: 08/02/2010 1.20
>A: "openstreetmap list - italiano"<talk-it@openstreetmap.org>
>Ogg: Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia       
>- Il 
progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste        giuridica
>
>....Se in questo momento facessi la domanda quali sono i programmi per
>quest'anno del progetto OpenStreetMap in Italia mi potrebbero
>rispondere 1000 anarchici mappatori italiani con 1000 idee diverse, ma
>non ci sarebbe nessun rappresentante qualificato italiano che mi
>potrebbe parlare in maniera ufficiale dei programmi per il 2010
>....proprio perchè non esiste un'associazione con un presidente ed un
>direttivo che può parlare ufficialmente in nome del progetto
>OpenStreetMap in Italia......
>
>_______________________________________________
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a