2010/2/4 Maurizio Marrese <maurizio.marr...@gmail.com>: > io credo che il catasto in Italia è poco accessibile per questioni > di legalità o meglio di illegalità.
potrebbe essere. > Mi spiego, > la mia esperienza da studioso del territorio mi ha fatto capire che > molti terreni demaniali sono stati indebitamente assegnati in maniera > poco chiara o addirittura utilizzati abusivamente da privati. > Naturalmente nei vari comuni c'è omertà in merito. pero ci sono anche delle forze a favore il nostro progetto: per esempio la sopraintendenza dei beni culturali/archeo., che a Roma ha pubblicato i risultati di una ricerca sul uso abusivo dentro al parco regionale Appia Antica. Imagino che ci sono altri casi simili in tutto l'Italia. OSM potrebbe anche diventare un sistema per pubblicare/rilevare queste abusivismi. Poi dipende (eventualmente ;-) ) di chi sta al governo, generalmente se il governo ha recentemente cambiato è meglio ;-). Poi mi posso anche imaginare delle persone che lavorono dentro alle istituzioni e non sono d'accordo con alcune cose che sanno tramite il lavoro, ma non vogliono uscire personalmente come quello che lo fa pubblico. Anche per loro OSM offre un sistema abbastanza anonimo (premesso una participazione ridotta nelle ML). > Immaginate quindi cosa accadrebbe se si dimostra che un terreno agricolo > demaniale sia utilizzato da un privato e che questo paga al comune pochi > spiccioli > come affitto? non si tratta di pubblicare i contratti d'affitto ;-) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it