se completi il tutto con quello che c'era scritto nella mail di Giuliano (= prendo nota delle differenze e le vado e verificare sul campo. Poi non resta che inserirle) non violi alcunchè, perchè ci sta poi il lavoro sul campo.

Se invece ti affidi a tavolino e ciecamente a quanto scritto in Gmaps senza controllare sul campo, rischi di inserire strade che non esistono o che hanno nomi diversi da quelli segnati in Gmaps: al di là di brevetti&diritti infranti, un lavoro del genere rischia di  inficiare il lavoro di molti altri mappatori.
Per esperienza, i creatori del database TeleAtlas (su cui si basa Gmaps) in alcuni casi hanno piazzato degli errori enormi, che però sfuggono ai più. Sulle colline dove vivo, hanno trasformato alcuni sentieri percorribili solo a piedi o in mtb in strade con tanto di nome:
non oso immaginare la faccia di chi, seguendo pedissequamente le indicazioni del suo TomTom, convinto di tagliare un po' di traffico si è trovato a far manovre da panico in mezzo ai boschi.

Quindi, piuttosto di copiare degli errori, è meglio uscire con carta e penna:
è più lungo, ma si evita di creare una mappa non utilizzabile.

Ciao,
Giorgio



random-sys...@libero.it ha scritto:
Ciao

  
Io utilizzo Map Compare di Geofabrik [1] che confronta due mappe nella
stessa videata (ad esempio OSM e Google).
Ovviamente non utilizzo Google per mappare direttamente,
    

Confermate che non si viola nessun brevetto o regolamento???

Lele

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
  


-- 
Dio diede a San Pietro le chiavi del paradiso e a MacGyver il coltellino svizzero, così poteva entrare quando voleva

My contacts (if I don't reply, maybe I'm outdoor...):
45°49'52"/12°00'32"
mobile: +393286348448 (Wind)/+393398535858 (Tim)
fax: 04231990281
id skype: jorgedelasierra 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a