Il 31/01/2010 22.59, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:
On Sun, Jan 31, 2010 at 9:20 PM, marcellobil...@gmail
<marcello.bil...@gmail.com>  wrote:
Curve di livello...
http://www.opencyclemap.org/
http://maposmatic.org/


Io ho seguito una strada diversa: ho importato il planet dentro un database di PostGis e poi l'ho aperto da QGIS.

Questa soluzione, seppure meno documentata e meno diffusa rispetto al rendering di Mapnik, offre IMHO indubbi vantaggi: - utilizzare le funzioni spaziali di GRASS/QGIS sul database per analisi/interrogazione etc - creare mappe in scala qualsiasi, usando i normali denominatori (25.000, 10.000 etc) invece degli zoom "fissi" di mapnik
- riproiettare in altri sistemi di riferimento

A questo punto mi sono scontrato con la difficolta' di definire un foglio di stile di QGIS. Se c'e' qualcuno interessato, si potrebbe collaborare con un foglio di stile comune.

Ciao
/niubii/


Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 9.0.733 / Database dei virus: 271.1.1/2662 -  Data di rilascio: 
02/01/10 13:37:00
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a