2010/1/7 iiizio iiizio <iiizio.iii...@gmail.com>: >> Ma boundary=administrative? Secondo me no, è implicito nel suo >> appartenere (o no) ad un boundary. > Qui (nella prima tabella) sembrerebbe che i confini comunali vanno messi: > http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwiki.openstreetmap.org%2Fwiki%2FDE%3ACoastline&sl=de&tl=it&hl=&ie=UTF-8
Qui c'è la relazione di tipo boundary: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Boundaries che ammette boundary=administrative, admin_level=X Quindi se la coastline appartiene ad una relazione boundary (quella del comune, provincia o regione) secondo me è inutile mettere anche boundary=administrative e admin_level=X sulla way >> 3. rimane aperto il problema evidenziato da Martin: se la costa >> dell'Isola d'Elba non è più confine d'Italia, è ancora confine di >> Toscana? O addirittura di Marina di Campo? Il problema oltre che > Intendi qualcosa come hanno fatto in Croazia? > http://www.openstreetmap.org/?lat=43.99&lon=15.12&zoom=7&layers=B000FTF Esatto! Loro sono avvantaggiati: hanno mappato un solo livello sotto quello nazionale. Che casino se mappassimo anche le province e i comuni! E con che criterio? Quello puramente geometrico genererebbe secondo me delle assurdità: i comuni della Calabria confinerebbero con quelli della Puglia nello Ionio! > Non ho mai sentito parlare di acque territoriali regionali, > provinciali o comunali ma solo di acque territoriali italiane. Qui scopro che esistono le zone marittime e i compartimenti marittimi. http://it.wikipedia.org/wiki/Zona_marittima http://it.wikipedia.org/wiki/Compartimento_marittimo E' possibile che anche le acque italiane siano "affettate" in qualche modo ma ho quindi il sospetto che non coincidano perfettamente con le regioni/province. Insomma per OSM per il momento non estenderei regioni/province/comuni in mare. >> 5. rimane aperto il problema degli isolotti / scogli... > Isole e isolotti fanno comunque parte di un comune e quindi anche di > provincia e regione. Mi riferivo a questi casi: http://www.openstreetmap.org/?lat=42.62171&lon=10.08098&zoom=17&layers=B000FTF E' uno scoglio a nord dell'Isola di Pianosa. Probabilmente "fa parte" dell'Isola, che fa parte del comune di Campo nell'Elba (LI). Ma mi chiedo se abbia senso etichettare anche questi scogli con le tre relazioni di comune, provincia e regione (per non parlare degli eventuali province:left, region:left ecc.) Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it