Il 24 novembre 2009 21.56, Niccolo Rigacci ha scritto:
> Sinceramente non capisco il senso di questo messaggio.
>
> Se hai il sospetto che dati non liberi siano finiti nella mappa
> la procedura da seguire è chiara e documentata [1]:
>
> 1) Chiedere al mapper spiegazioni in privato, magari non si è
> accorto che sta commettendo uno sbaglio.
>
> 2) Se il mapper non risponde in tempi ragionevoli o insiste
> nell'inserire materiale non libero si chiede un parere alla
> comunità (oppure alla Foundation) indicando chiaramente dove sta
> l'intoppo.
>
>
> E non si tratta di fare la spia, si tratta di trasparenza.
>
> Questo messaggio della serie "io so, confessate oppure saranno
> guai" non mi pare il massimo della trasparenza e non mi pare che
> possa far del bene alla buona reputazione del progetto.

beh, sono stati contattati in privato come previsto dalla procedura da
te linkata... Non mi pare una mancanza di trasparenza ma il normale
andamento previsto.
Poi credo che abbia scritto qui in ML giusto magari per mandare un
eventuale "sollecito" senza mandare una singola mail a tutti e
sfruttare l'occasione per ricordare magari ai nuovi iscritti una delle
nostre regole principali.
Non vedo dove debba esserci questo seppur minimo accenno di
polemica... a meno che non siate come un simpatico personaggio del mio
FSUG che si dice possa "far nascere un flame anche dove non c'è lo
spazio materiale per farlo nascere" :D

-- 
Bigshot - Gianluca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a