2009/10/1 Marco Certelli <marco_certe...@yahoo.it>:
> Non so se è già stato mandato in mail-list questo link:
>
> http://www.globalgeografia.com/mondo/mare_ter/mare_ter1.htm
>
> Si spiega cosa è la linea di base. In particolare la linea di base (naturale) 
> è la linea di costa con bassa marea. In casi particolari (costa molto 
> frastagliata, arcipelaghi, golfi, fiordi, etc.) viene stabilita una linea di 
> base legale (dritta) che prende le veci della linea di base naturale in quel 
> tratto.
>
> Dove non c'è la linea di base legale vale quindi quella naturale (costa).
>
> E' evidente che la linea di base legale inizia congiungendosi alla linea di 
> base naturale e quindi il punto di inizio e fine di un segmento è sulla linea 
> di costa con bassa marea (né fari né altro).

hai guardato il lavoro fatto della linea di base secondo la legge del
1977 (vedi sopra, file OSM, caricabile in JOSM, con nomi secondo la
legge)? Quella è la base, e copre la maggiorparte delle coste
italiane.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a