2009/9/22 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>:
> Il 22 settembre 2009 10.16, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha scritto:
>> 2009/9/22 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
>>> si, track sarebbe "viottolo di campagna" (dice il mio vocabulario,
>>> spero che non sbaglia)
>>
>> Mi sono spiegato male.
>> Prendiamo una strada forestale non asfaltata che attraversa un bosco.
>> (La larghezza permette il passaggio di un fuoristrada)
>> Supponiamo che da questa strada forestale si diparta una stradina,
>> anch'essa non asfaltata e forse privata, che porta ad un casolare.
>
> in questo caso lascerei track anche alla strada che porta alla casa e
> se è privata metterei i tag adeguati

Non mettrei track per una strada. Forse sto troppo vicino alla
definizione tedesca (Wirtschaftsweg (il mio dizionario non lo conosce
ma significa: Strada che serve alla "Bewirtschaftung")= insieme di
"Waldweg" e "Feldweg"). Scusate se scrivo in tedesco ma so che c'è qn
chi lo capisce qui, forse potrebbe aiutarci.

Sono i percorsi carreggiabili ma non strade (nel senso di legge), ma
viottoli agriculturali, forestali, forse anche per riprendere il
pescato, ...
Se una strada è dedicata come strada (da un ente che lo
construisce/mantiene) non è un track (la differenza è tra altro quello
della risposibilità e quello che si deve immaginare che puo capitare
(buchi, ecc.).

Una strada che serve come unico accesso a delle casa in generale non è
un track (eccezionalmente in campagna, sopratutto con una restrizione
del tipo agriculturale lo potrebbe essere).
Le strade di campagna IMHO spesso sono tertiary/secondary, che
colleghanno paesi, in caso di solo poche case unclassified e IMHO non
si perde nessuna classe.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a