Il 05/09/2009 11:51, Simone Cortesi ha scritto: > 2009/9/5 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > >> L'utente finale può scegliere quale licenza adottare: ad es. se i dati >> fossero rilasciati sotto CC-by-sa + ODBL, per incorporarli in OSM >> bisognerebbe scegliere la licenza CC-by-sa. Il risultato finale (cioè >> i dati già esistenti in OSM + i dati importati) sarebbe ancora >> CC-by-sa. >> > > La mia idea è che i dati importati in osm sono in cc-by-sa. Se si > chiedono dati adesso, li si chiede con tale licenza. > > Chiederli con odbl adesso significa non poterli usare finche' osm non > avra' tale licenza o non usarli se si decide per altra licenza. > > No, perché? Ti ha appena risposto esaurientemente Federico: se si chiedono dati CC+ODBL, vengono importati al momento come CC, ma in futuro non ci saranno problemi di incompatibilità quando/se si passerà alla ODBL.
Altrimenti al momento del passaggio bisognerà ricontattare tutte le pubbliche amministrazioni e farsi rilasciare nuovamente i dati sotto la nuova licenza. E magari nel frattempo l'amministrazione è cambiata e non ha più intenzione di collaborare; risultato: i dati (e le successive rielaborazioni) sono tutte da buttare nel cestino. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it