2009/9/3 David Paleino <d.pale...@gmail.com>:
> On Thu, 3 Sep 2009 13:07:23 +0200, Alberto Nogaro wrote:

> ..beh, hai guardato bene il mio esempio? Ci sono palazzi che danno 
> direttamente
> sulla strada, e una recinzione tra questi.
> Quindi 1) non si può creare un'unica area barrier=*
barrier non viene applicato ad un'area, solo ai way. Se questi
coincidono, io metto due way sovraposte (una per l'area, una per la
recinzione).

>> Per gli ingressi, se c'è una barriera, le etichetterei con barrier=entrance
>> (o se il caso qualcosa di più specifico tipo gate). building=* specifica il
>> tipo di edificio, building=entrance per me non ha senso.

E' usato 2000 volte, non poco, ma ne anche a me piace. Il problema,
per quale mi piace l'idea di aggiungere entrace anche al site: perché
introduce una gerarchia (ingresso al sito contro ingresso dei singoli
edifici), ma forse hai raggione: un ingresso implica una
recinzione/barriera di qc tipo, quindi basta mettere entrance li. Se
combini queste cose con opening_hours (che mettrei al sito, che può
essere diverso di singoli edifici contenuti), è utile avere l'ingresso
allo stesso oggetto.

> Guarda tagwatch: building=entrance è abbastanza usato.
> Il senso è "ingresso all'edificio" -- tipicamente una porta.

building=entrance IMHO non è ben scelto, perché building=* è definito
come edificio. E' anche documentato barrier=entrance.
http://osmdoc.com/en/tags/
building_entrance e building:entrance sono anche usati (poco pero).

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a