2009/8/31 Diego Roversi <die...@tiscali.it>:
> Carlo Stemberger wrote:
>>> Qual e' il problema di non avere l'anello chiuso?
>>>
>> Che se uno si trova in un punto e vuole arrivare ad un altro, bisogna
>> indicargli qual è il percorso migliore per farlo. Adesso che i bastioni
>> sono renderizzati, è evidente che bisogna trovare un percorso per
>> chiudere il cerchio. Visto che la strada migliore è una secondary, il
>> percorso da individuare (il migliore possibile) sarà secondary.
>>
> Per me e' evidente che ti stai arrampicando sugli specchi. Se dovessi
> prender per buono il tuo ragionamento qualsiasi pezzo di strada dovrebbe
> essere primary.

no, qualsiasi no. I pezzi più importanti. Per quello è importante
vedere le cose nel loro contesto. Se un strada in città è trafficato
uguale o anche più di una primary in campagna non significa per forza
che questa strada è una primary. Se ci sono altre strade vicino con
una importanza maggiore, sono queste i primary.

> Come dire la strada tra me e il mio panettiere deve essere primary
> perche' mi dice qual e' la strada migliore tra casa mia e il panettiere
> (esempio un po' estremo lo so :D).

perché il criterio non sei te e il tuo panettiere, ma tutto il
traffico della città insieme.

> Siccome stiamo mappando la realta', qualsiasi veleita' artistica, deve
> essere sacrificata. Se non c'e' un tratto decente che chiuda l'anello
> questo non deve essere inventato di sana pianta. A me sembra molto
> semplice. Stara' al comune di Milano, se lo ritiene utile, costruire il
> tratto che manca...

bisogno analizzare cosa fanno le macchine dove finisce il percorso più
grande. Si distribuiscono e prendono tante strade piccole o
continuanno dritti e si bloccanno nel proseguimento più stretto? Nel
ultimo caso continua IMHO la categoria di prima.

> Anche perche' si rischia di confondere gli utenti della mappa, che
> pensera' che un colore uguale corrispondono a caratteristiche uguali.

-1, una mappa generalmente non ti da indicazioni sulle caratteritiche
fisiche. Ti indica il percorso migliore in una determinata zona.

>> È il criterio adottato in tutto il mondo: ricordo per l'ennesima volta
>> che highway _non_ indica le caratteristiche fisiche (ci sono altri tag
>> per questo), bensì "l'importanza".
> E chi la decide l'importanza?  Importante perche'? E non si puo' pensare
> che l'importanza sia totalmente a prescindere dalle caratteristiche fisiche.

si, non si puo' pensare che l'importanza sia totalmente a prescindere
dello stato fisico. C'è ovviamente anche una relazione. Pero non è
cosí diretto che una strada larga 16 m con 4 corsie è sempre una
strada primary (ma sicuramente non è mai una residential).

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a