--- Lun 10/8/09, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. <guido...@aedit.it> ha scritto:
> Da: Diego Guidotti - Aedit s.r.l. <guido...@aedit.it> > Oggetto: [Talk-it] Highway primary ('nata voda!?) > A: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org> > Data: Lunedì 10 agosto 2009, 21:16 > Fino ad adesso nel mappare le statali > (o ex statali) adottavo in > maniera praticamente automatica il tag primary. Guardando > gli altri > esempi di mappe commerciali (su tutte google) ho osservato > che le loro > "primary" sono meno frequenti delle "primary" disponibili > su OMS. Ad > esempio se si osserva ad una scala nazionale/regionale > Google [1] si > osservano due modalità di rappresentazione delle statali > quelle più > spesse (le consolari) ed alcune più sottili, che > spariscono ad un > livello di zoom ridotto. [incidentalmente si nota bene > l'ingresso > delle "primarie" nel raccordo anulare ] > > Cercando in giro informazioni ho trovato su wikipedia una > "classificazione" delle strade statali in dorsali e "strade > statali > secondarie" [2] . Tale classificazione mi sembra di > buon senso e > fatte le dovute eccezioni la utilizzerei come schema di > base > (consolari e dorsali primary, secondary per le > secondarie). > > Penso che il tag "highway" abbia senso solo come > classificazione > gerarchica di sintesi della rete stradale. Una volta deciso > a quali > dorsali dare valore prioritario, le primary > dovrebbero idealmente > costituire, con superstrade ed autostrade, una maglia > coerente > (evitando lungo la stessa "maglia" delle interruzioni). > > Ovviamente la presenza dei tag specifici (speed_limit, > lane, width, > access) aiuterà i navigatori per l'analisi del percorso > migliore. > Concordo. Ho mappato ultimamente molte strade in Gallura (Nord Sardegna). Se si vuole ottenere una maglia di collegamenti che raggiunga tutti i centri più importanti, allora primary va messo alle strade più importanti e che comunque siano molto scorrevoli e grandi. E queste sono alcune statali (ma non tutte) e alcune provinciali (poche, ma buone). Ecco quello che viene fuori. Che ne dite? http://www.openstreetmap.org/?lat=41.07&lon=9.233&zoom=11&layers=B000FTF Saluti, Marco. > Ciao, > Diego > > > [1] > http://maps.google.com/?ie=UTF8&ll=41.804078,12.65625&spn=1.336912,2.469177&z=9 > [2] http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Strade_statali > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it