2009/8/3 Daniele Forsi <dfo...@gmail.com>: > Il giorno 03 agosto 2009 15.59, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> 2009/8/3 Daniele Forsi <dfo...@gmail.com>: > >>> quali altri tag di un >>> ristorante possono aver bisogno di "type"? > >> non ti capisco. > > oltre a "restaurant:type" ci sono altri tag interessanti per un > ristorante a cui possiamo aggiungere ":type"?
ho capito, dici si potrebbe mettere anche "restaurant=trattoria" sensa il type. Non ho idea, chiedi ai informatici, cosa ci conviene. Sono indifferente. Forse quello potrebbe essere un vantaggio: per me il "restaurant:type" indica anche per chi non capisce il significato del valore di cosa tratta (un tipo di ristorante). > Es. "cuisine" non ha bisogno di "type", cuisine:type sarebbe inutile, > quindi non aggiungiamo ":type". > > Non mi vengono esempi intelligenti: building:type=rotating :-) > http://it.wikipedia.org/wiki/CN_Tower quello pero ha solo una piattaforma che gira (come la torre ad Alexanderplatz, Berlino). Vedi questo: http://de.wikipedia.org/wiki/Heliotrop_(Geb%C3%A4ude) gira enteramente per seguire il sole e questo movimento consuma tanta energia come un videoregistratore in standby (dice wikipedia). Poi l'architetto David Fisher ha dei progetti per grattacieli che girano a Dubai, Moskwa e Berlino (dice che vogliono iniziare nel 2010, non mi fido molto). > Non vedo tag che avrebbero bisogno di ":type" in > http://tagwatch.stoecker.eu/Italy/En/tagstats_amenity_restaurant.html > >> intendevo come scrivevo "fast_food:type" e "restaurant:type", non solo >> "type". _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it