2009/7/17 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>: > secondo questa pagina [0] il software legato ad osm dovrebbe essere > sotto gpl per cui quel closed stona un po', con open source non spiega > bene il libero (infatti esistono alcuni software con codice sorgente > disponibile ma non libero) il termine italia software libero penso > possa rendere meglio l'idea
dovrebbe essere...ma NON DEVE. uno puo' fare quello che desidera. OSM si occupa di creare dati e di facilitarne l'uso. sia all'interno di software libero che all'interno di software proprietario. l'unico obbligo ase che discende dall'accettarne la licenza CCBYSA è quello di rendere disponibili i miglioramenti effettuati al database delle mappe. non ci sono vincoli sui programmi usati per maneggiare tali dati. > come mai non hai pensato di scrivere prima in lista? ti rispondera' lui, ma per quanto a te (noi) possa dare fastidio non essere aggiornati, nessuno è obbligato ad informarci. -- -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it