2009/6/10 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
> 2009/6/10 Marco Certelli <marco_certe...@yahoo.it>:
>> Grandiosa Italia. E quindi uno che spinge un motorino in area pedonale è un 
>> motociclista, passibile di multa.
>
> La faccenda era complessa: il discrimine era proprio il cavallo.
> Per fare un esempio non si può spingere una vettura in panne sul lato
> sinistro della strada: non sei un pedone che spinge una vettura, ma
> una vettura che (incidentalmente) viene spinta da un umano.
> D'altra parte puoi spingere una bicicletta in panne sul lato sinistro
> della strada: in questo caso sei un pedone che trascina una bici (e
> infatti puoi farlo nelle zone pedonali).
> In questo caso il giudice avrà pensato che il cavallo era un veicolo
> anche senza il cavaliere in sella, e quindi in ogni caso doveva stare
> sul lato destro.
a precindere la legge sarebbe cmq. più sicuro di caminare sul lato
opposto perché vedi le macchine che si avvicinano (anche se non ti
aiuto quando ti investono come in questo caso ;-) ).
In Germania ai cavalli si applicanno le stesse regole come alle
veicoli (sia in sella che a canto), ma il cavaliere non viene
considerato un autista. Di notte si deve avere luci, non si possono
mai usare marciapiedi, ecc.. Quindi anche li sarebbe da prendere la
corsia a destra. Penso alla fine le regole variano pocchissimo da un
paese al l'altro (in Europa). Anche un pedone con carriolo non è più
pedone e deve usare la strada (non so se puo andare in zona pedonale
pero ;-) ).

Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a